Festa di San Simplicio Programma dal 10 Maggio Fino a 14 Giugno
Orario & Sede
L'evento
📌Il programma completo sulla festa di San Simplicio
Maggio 10 alle ore 8:00 - 23:30😍
Dal 10 al 15 maggio verrĂ festeggiato a Olbia la festa del Santo Patrono San Simplicio, sa festa Manna de Mesu Maju tanto attesa dagli olbiesi.
📣📣PROGRAMMA:
âď¸6/4 maggio: Novena in onore del Santo Patrono alla Basilica di San Simplicio.
ore 19: Novena in onore del Santo Patrono
Santa Messa: ( giorni feriali: ore 7 â ore 19) (giorni festivi: 7 -9.30 â 11.30 â 19)
âď¸VenerdĂŹ 10 maggio:
ore 17 â Basilica di San Simplicio: raduno delle bandiere ex voto che, accompagnate dalla Banda musicale âF.Mibelliâ, sfileranno sino alla Sede Sociale del Comitato Festeggiamenti San Simplicio in via Piacenza n.7 (Trav. Via Andrea Doria). Al termine della cerimonia della benedizione delle medaglie, il corteo raggiungerĂ lâabitazione del Presidente Giovanni Varrucciu in via Cosimo deâ Medici n.23, dove verranno resi gli onori alla bandiera di San Simplicio. La sfilata proseguirĂ per la Basilica di San Simplicio secondo il seguente percorso: via Barcellona, viale Aldo Moro, Corso Umberto, via San Simplicio, via Gabriele DâAnnunzio, Basilica.
ore 19: Santa Messa alla Basilica di San Simplicio
ore 21.30: Lungomare via Redipuglia â molo Benedetto Brin â localitĂ Mogadiscio ci sarĂ lo spettacolo di fuochi dâartificio.
ore 22.30: Cabaret con Giuseppe Masia Show al palco Fausto Noce.
âď¸Sabato 11 maggio:
ore 18: Grandiosa Sagra delle cozze rigorosamente cucinate alla marinara, offerta dal Comitato, accompagnate nella loro degustazione dallâottimo vermentino della Cantina Sociale di Monti al Parco Fausto Noce.
ore 19: Santa Messa alla Basilica di San Simplicio
ore 22.30: Concerto dei Gemelli Diversi presso il Parco Fausto Noce
âď¸Domenica 12 maggio:
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18: visite guidate alla Basilica di San Simplicio con i âPiccoli Ciceroniâ a cura dellâAssociazione Archeolbia e degli alunni della Scuola Media âEttore Paisâ.
ore 16.45: Benedizione dei cavalli partecipanti al 18° Palio della Stella âSan Simplicioâ in Viale Isola Bianca ( di fronte al palco della giuria).
ore 17: 18° Palio della Stella âSan Simplicioâ in collaborazione con lâassociazione â Lu Jualiâ di Luogosanto.
Parteciperanno i cavalieri dei ventisei comuni della Provincia e le pariglie di: Ollolai, Oristano e Pattada.
ore 19: Santa Messa alla Basilica di San Simplicio.
ore 22: Grande serata di cabaret âRecita de La Polaâ
âď¸LunedĂŹ 13 maggio:
ore 19: Santa Messa alla Basilica di San Simplicio
ore 19.45: Presentazione del libro âCattedrali di Sardegnaâ del Dottor Fabio Ardau
ore 21.30: Serata di canti sardi con Antonio Porcu, Franco Dessena, Emanuele Bazzoni, Salvatorangelo Salis, accompagnati alla chitarra da Alessandro Carta e alla fisarmonica da Claudio Dessena.
ore 22: Concerto dei Cordas Et Cannas âMusicalimba Terra Muda Tour 2019â, ospiti Coro Gabriel di Tempio.
âď¸MartedĂŹ 14 maggio:
ore 19: Santa Messa alla Basilica di San Simplicio. Vespri solenni con i cori: Folk Ensemble,Coro San Tomaso di Berchiddeddu, coro Su Bubugnulu di Luras, Coro Femminile Urisè di Orosei, Coro Sos Cantores de Benetutti, Coro di Bonarcado.
ore 20: 5° edizione Mesu Maju in Coro, Concerto di musica popolare, organizzazione artistica del Coro Folk Ensemble.
Partecipano: Coro Olbia Folk Ensemble, Coro San Tomaso di Berchiddeddu, Coro Su Bubugnulu di Luras, Coro Femminile Urisè di Orosei, Coro Sos Cantores de Benetutti, Coro di Bonarcado, presentatrice Daniela Stara.
ore 22: Marcella Bella in concerto al parco Fausto Noce.
âď¸MercoledĂŹ 15 maggio:
ore 05.30: Diana con la Banda Musicale âF.Mibelliâ di Olbia.
ore 10: Partenza da Piazza Santa Croce (Chiesa di San Paolo), accoglienza di S.E. il Vescovo Mons. Sebastiano Sanguinetti, con il Comitato e la Banda musicale, F.Mibelli, si proseguirĂ per la Basilica di San Simplicio.
ore 11.30: in Piazza San Simplicio, la Solenne Messa Pontificale in onore del Santo Patrono, presieduta dal Vescovo Mons. Sebastiano Sanguinetti e dai sacerdoti della Diocesi. I canti liturgici saranno eseguiti dal Coro Lorenzo Perosi di Olbia.
ore 16.30: Raduno dei gruppi folk in esibizione in attesa dellâinizio della Processione nel Piazzale della Basilica di San Simplicio.
ore 18: nel Piazzale della Basilica di San Simplicio, la Solenne Messa in onore del Santo patrono con la partecipazione del vescovo Mons. Sebastiano Sanguinetti, con il seguente percorso: Basilica, Via Fausto Noce, via Boccherini, via Lombardia, via Vittorio Veneto, via Mameli, via Nuoro, via Genova, Corso Umberto, via San Simplicio, via Gabriele DâAnnunzio, Basilica.
La processione sarĂ accompagnata dalla Banda musicale âF.Mibelliâdi Olbia, dalla BandaâB.Demuroâ di Berchidda e dai gruppi folk, provenienti dai paesi della Sardegna: Arzachena, Berchidda, Buddusò, Calangianus, Monti, Nuoro, Olbia, Orune, Padru, Porto Torres, Sa Castanza, Santa Teresa, Settimo San Pietro, Talana, Telti, Tempio, Tertenia, TortolĂŹ, TrinitĂ e il coro di Loiri. SeguirĂ al rientro la Santa Messa, presieduta da Mons. Andrea Raffatellu, Vicario Generale della Diocesi Tempio-Ampurias. I canti liturgici saranno eseguiti dal Coro Olbia Folk Ensemble.
ore 21: rassegna regionale del folklore con lâesibizione dei gruppi e cori partecipanti alla manifestazione. Presenta la serata Giuliano Marongiu.
âď¸Domenica 26 maggio:
ore 17: premiazione 10° concorso fotografico âFotografa la festa di San Simplicio 2019â in collaborazione con lâAssociazione Archeolbia.
âď¸Sabato 8 giugno:
14° giornata di solidarietà in favore delle persone diversamente abili, accompagnati dalle varie associazioni di volontariato del territorio.